Le mascherine hanno influenzato lo sviluppo del linguaggio nei bambini?

Di questo argomento abbiamo parlato con il dottor Marco Simeoni nel nostro webinar sui disturbi del linguaggio. I bambini imparano per imitazione e, quando apprendono le prime parole, prestano attenzione anche ai movimenti della bocca per imitarli. Osservare le labbra aiuta i bambini durante l’acquisizione e lo sviluppo del linguaggio.  Dall’età di quattro mesi emettono […]

Che approcci pedagogici segue Diventando?

Come avevamo già spiegato nel nostro primo incontro di presentazione, le attività che proponiamo nei nostri video-corsi si basano in approcci pedagogici che danno libertà al bambino e lo aiutano a sviluppare la sua autonomia in un ambiente dove si deve sentire sicuro e stimato. Ciò non vuol dire non avere delle regole o non […]

Cos’è il triangolo di Pikler?

Il triangolo di Pikler è uno degli oggetti più noti della pedagogia di Pikler. È un elemento semplice e di alta qualità che offre molti benefici per il sano sviluppo fisico ed emotivo dei bambini, oltre a dare tantissime possibilità di gioco libero. La pedagogia Pikler ha come valori principali il rispetto dei bambini e […]

Cos’è un pannello sensoriale o pannello Montessori e come aiuta i bambini

Cos’è un pannello sensoriale o pannello Montessori e come aiuta i bambini I pannelli sensoriali intrattengono e stimolano i più piccoli della casa. Il loro utilizzo è consigliato dai 6 mesi, quando i bambini sono già in grado di prendere gli oggetti con le mani, e arriva fino ai 5 anni, a seconda degli elementi […]

Psicomotricità nella prima infanzia

Mens sana in corpore sano. Questa frase potrebbe definire l’importanza di un buon sviluppo delle capacità psicomotorie nei bambini. Ecco perché, ci sono molte attività per stimolarle. La psicomotricità è la tecnica che aiuta bambini e neonati a padroneggiare i movimenti del proprio corpo in modo sano e anche a migliorare la relazione e la […]

Errori che facciamo quando vogliamo stimolare i bambini

Quando siamo neogenitori e finalmente arriva il nostro piccolo vogliamo sempre il meglio, siamo molto felici e fieri e quindi abbiamo molte aspettative. Così, certe volte facciamo l’errore di avere troppa fretta. Vogliamo che sia il primo in tutto, il primo che cammina, che parla, ecc. E quindi, facciamo diversi errori che possono compromettere il […]