Muovere il bambino e stimolarlo attraverso il movimento, è fondamentale per il suo sviluppo fisico ed emotivo. In questo senso, il bisogno di movimento appare molto prima della nascita. Lo sviluppo del sistema vestibolare avviene circa 12 settimane dopo la fecondazione. Questo sistema è importante perché fornisce il contributo principale al senso di equilibrio e all’orientamento spaziale allo scopo di coordinare il movimento con l’equilibrio.
Quali sono i benefici del movimento per i bambini?
- Il movimento è di grande importanza per una crescita sana ed è un fattore chiave per lo sviluppo generale dei bambini. Attraverso il movimento, i bambini sviluppano le loro capacità di pensiero e comunicazione interagendo con il mondo. Questo movimento promuove anche la fiducia in sé stessi e con essa una maggiore autostima. I più piccoli usano il proprio corpo per comunicare e risolvere problemi.
- Stimola anche le reazioni di stabilizzazione degli occhi, che aiuteranno il bambino ad acquisire uno sguardo stabile intorno alle 4-6 settimane. Questa stabilizzazione dello sguardo porrà le basi per lo sviluppo visivo.
- Un altro vantaggio è il rafforzamento del collo e della schiena. Grazie ai movimenti, c’è un miglioramento del tono muscolare nel corpo del bambino, che gli permetterà di raddrizzare la testa e il tronco più velocemente e in modo più coordinato. Successivamente, questo tono muscolare servirà nelle posture e in tutti i movimenti del bambino.
- Un aspetto meraviglioso del movimento è che, a seconda del ritmo e dell’intensità, può calmare e stimolare il bambino. Poche cose calmano tanto quanto cullare i bambini. Quando invece usiamo movimenti più intensi e inaspettati, il bambino è sorpreso e può sembrare spaventato. Tuttavia, dopo i tre mesi, il piccolo potrebbe ridere o gridare e chiederli per gioco. Entrambi i tipi di movimento sono essenziali per lo sviluppo. Un genitore può essere più adatto al tipo tranquillo e l’altro al tipo sorprendente, ma entrambi sono essenziali e devono essere sperimentati regolarmente.
Cosa stimoliamo nei bambini con l’attività fisica?
- Sviluppo intellettivo: l’attività fisica stimola la connessione tra mente e corpo. I bambini aumentano la loro capacità di risolvere i problemi provando a compiere vari atti come arrampicarsi o passare sotto o attraversare un oggetto. Il movimento è fondamentale anche per aiutare il bambino a mettere in atto le sue idee e raggiungere così un obiettivo.
- Sviluppo fisico: il movimento, la danza e il gioco attivo possono aiutare il bambino a sviluppare una migliore concezione del mondo fisico e un maggiore interesse per esso.
- Costruire relazioni forti: il movimento è un mezzo di comunicazione essenziale e uno dei primi modi in cui un bambino esprime i suoi pensieri e come si sente. È un modo importante per entrare in contatto con altre persone.
- Fiducia in sé stessi: i livelli di attività variano notevolmente da un bambino all’altro. Alcuni gattonano e camminano presto; altri lo fanno molto più tardi, preferendo esplorare con gli occhi e le mani piuttosto che con il corpo. È importante comprendere e rispettare la capacità e l’interesse del bambino per il movimento.
Infine, per padroneggiare il movimento deve, appunto, muoversi. Ciò consente al bambino di relazionarsi con l’ambiente e sviluppare le proprie capacità psicomotorie al massimo delle sue capacità.
Quindi, dimentica il box e dai libertà di movimento al tuo piccolo. L’adulto che diventerà ti ringrazierà.