Effetti dell’uso degli schermi nei bambini

Attualmente, per i bambini in età prescolare, l’uso degli schermi non significa solo guardare la televisione, ma anche utilizzare tutti i tipi di dispositivi mobili. I nuovi media tecnologici sono presenti in tutti gli ambiti della nostra vita quotidiana, anche nella vita dei nostri figli, e molti studi associano l’uso eccessivo o l’esposizione precoce agli […]
Bambini che mangiano con il cellulare: rischi e consigli per evitarlo

È molto comune al giorno d’oggi vedere bambini che mangiano con un dispositivo (cellulare o tablet) davanti. Questo succede perché i genitori vogliono che si divertano, perché vogliono mangiare più tranquilli o perché vogliono distrarre il bambino che di solito non vuole mangiare. Il problema è che se questa cosa diventa un’abitudine può avere effetti […]
Parliamo dei “capricci”

Queste emozioni non si possono evitare e quindi non possiamo avere una ricetta o una magia contro i “capricci”. Dobbiamo però aiutare il nostro piccolo a gestire la frustrazione. Quello che noi possiamo fare è rispettare i ritmi, le abitudini e gli orari e soddisfare adeguatamente i suoi bisogni.
Il movimento è chiave per lo sviluppo del bambino

Muovere il bambino e stimolarlo attraverso il movimento, è fondamentale per il suo sviluppo fisico ed emotivo. In questo senso, il bisogno di movimento appare molto prima della nascita. Lo sviluppo del sistema vestibolare avviene circa 12 settimane dopo la fecondazione. Questo sistema è importante perché fornisce il contributo principale al senso di equilibrio e […]
Muoviamoci!

Come abbiamo già detto, il movimento è chiave per lo sviluppo del bambino. Stimola il bambino ed è fondamentale per il suo sviluppo fisico ed emotivo. Nei videocorsi puoi trovare tante attività per aiutare lo sviluppo motorio e, nel frattempo, passi del tempo di qualità con tuo figlio. Qui ti do qualche consiglio per cominciare. […]
Crisi di allattamento

Durante l’allattamento al seno, il tuo bambino attraverserà situazioni in cui le poppate non saranno regolari o calme come al solito. Questo è ciò che chiamiamo una crisi di allattamento. Di solito succede a età simili, quindi se le conosci, sarai più preparata e sarai in grado di affrontarle al meglio. È un chiaro segno […]
Finalmente a casa con il nostro piccolo! i primi giorni

Dopo una lunga attesa, finalmente siamo a casa! Siamo molto felici e anche un po’ stanchi dopo il parto e i giorni in ospedale. Ora possiamo rilassarci e goderci la pace della nostra casa, ma… che facciamo adesso con il piccolo? Come dobbiamo curarlo? Soprattutto quando siamo neogenitori, è normale che sorgano dei dubbi legati […]
Allattamento e sonno nei primi mesi

Arrivare a casa con un neonato può essere una bella avventura, soprattutto per chi è diventato genitore per la prima volta. Tutto gira attorno alla nuova piccola persona appena arrivata che ha bisogno di cure speciali. Sai a cosa prestare attenzione nei suoi primi giorni? Esaminiamo la cura del neonato nel primo mese di vita […]
Errori che facciamo quando vogliamo stimolare i bambini

Quando siamo neogenitori e finalmente arriva il nostro piccolo vogliamo sempre il meglio, siamo molto felici e fieri e quindi abbiamo molte aspettative. Così, certe volte facciamo l’errore di avere troppa fretta. Vogliamo che sia il primo in tutto, il primo che cammina, che parla, ecc. E quindi, facciamo diversi errori che possono compromettere il […]
Sovrastimolazione dei bambini

La stimolazione è importante per lo sviluppo dei bambini, ma farla eccessivamente potrebbe essere negativa per la loro crescita. Come genitori, abbiamo la responsabilità della vita dei nostri figli. Dobbiamo essere al loro fianco per aiutarli a fare ed imparare tante cose che poi faranno di loro persone autonome. Quindi, dalla nascita è importante che […]